Il 31 marzo 2025 è l’ultimo giorno in cui è possibile inoltrare le istanze per i crediti di imposta previsti dall’articolo 20 del dlgs n. 28/2010
Cos’è il
credito di imposta per la mediazione?
Il credito di imposta per la mediazione è un’agevolazione fiscale
riconosciuta a chi partecipa a una procedura di mediazione. L’obiettivo di questa misura consiste nell’incentivare la risoluzione alternativa delle controversie, riducendo il carico di lavoro dei
Tribunali.
Le norme di riferimento per i crediti di imposta in materia di mediazione sono i seguenti:
– Art. 20
D.Lgs. 28/2010: disciplina il credito di imposta per la mediazione;
– D.M. 1
agosto 2023: stabilisce modalità e criteri di concessione;
– Art. 4, 5 e
6 del D.M. 1 agosto 2023: dettagliano le procedure di richiesta.
EFFETTUA LA RICHIESTA, CLICCA IL BOTTONE SOTTOSTANTE ED EFFETTUA LA RICHIESTA!
Perché trovi una soluzione ai tuo problemi in tempi brevi, dai 3 ai 6 mesi, e con costi contenuti!
Inoltre in mediazione puoi godere dei seguenti vantaggi:
CONTATTI: FISSO: 041 85 00 650 MOBILE: + 39 339 597 4555
INDIRIZZO:
Via Foscarina 6 Dolo VE
businessadvicesrl@gmail.com
Clicca sull'icona a fianco ed entra in chat con
BUSINESS ADVICE S.R.L.
Troverai il personale di segreteria sempre pronto a rispondere alle tue richieste!